
30
Suonare il pianoforte
Memorie Registration
La funzione Registration permette di archiviare le con gurazioni d'uso corrente (selezione dei suoni, punto di
divisione, impostazioni del riverbero e degli e etti e altre opzioni di pannello) in una memoria e di richiamarle
comodamente con il semplice tocco di un pulsante. Sono disponibili due banche ('A' e 'B') per ogni pulsante
registration che consentono di archiviare sino a 16 di erenti memorie registration.
Le Registrations possono anche essere caricare da/salvate su un supporto di memoria USB. Ulteriori informazioni
sono disponibili alle pagine 108/112.
Archiviare le impostazioni nelle memorie Registration
Generale
Suono selezionato (compreso il suono principale di ogni categoria)
Dual / Split / Quattro mani (comprese le impostazioni)
Riverbero, E etti (tipo, impostazioni)
Trasposizione (Trasposizione della chiave, trasposizione del brano)
Metronomo (Battito, Tempo, Volume)
Impostazioni
Impostazioni base
impostazioni Virtual Technician
Impostazioni MIDI
* Le variazioni apportate all'impostazione di autospegnimento verranno
archiviate automaticamente nella memoria personalizzata.
Entrare in Registration
Premere il pulsante REGISTRATION.
L'indicatore LED del pulsante REGISTRATION si accenderà a
conferma che la funzione registration è in uso.
Selezionare una memoria Registration
Mentre si sta utilizzando la funzione registration :
Premere i pulsanti
o FUNCTION per selezionare la banca 'A'
o 'B' della memoria registration.
Premere il pulsante SOUND per selezionare la memoria registration
desiderata.
L'indicatore LED del pulsante premuto si accenderà ad indicare
che è stata selezionata la memoria registration.
Uscire da Registration
Premere il pulsante REGISTRATION.
L'indicatore LED del pulsante REGISTRATION si spegnerà, e il
pulsante di pannello tornerà alle normali operazioni.
Esempio: Per selezionare la memoria registration B-3, premere
prima il pulsante FUNCTION, quindi premere il pulsante
E.PIANO.
Esempio: Per selezionare la memoria registration B-3, premere
prima il pulsante FUNCTION, quindi premere il pulsante
E.PIANO.
Comentarios a estos manuales