Kawai ES7 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Instrumentos musicales Kawai ES7. Kawai ES7 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 140
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente

Indice de contenidos

Pagina 1 - Manuale utente

IntroduzioneSuonare il pianoforteSezione RitmiRegistratoreFunzioni USBImpostazioni ES7Manuale utenteAppendice

Pagina 2

section10IntroduzioneBenvenutiaconoscereKAWAIES71Contenuto dell’ImballoIl contenuto dell’imballo del pianoforte digitale ES7 è costituito da: Pianofo

Pagina 3

section100ImpostazioniKeySettings(Impostazionichiave)3-4Layer Octave Shift (Variazione di ottava di un suono sovrapposto)L’impostazione variazione di

Pagina 4 - Avvertenze Utili

section101Impostazioni3-5Layer Dynamics (Sovrapposizione dinamica dei suoni)Alcune volte, quando si utilizza la modalità Dual, non è suciente la semp

Pagina 5 - 120V 240V230V

section102ImpostazioniKeySettings(Impostazionichiave)3-6Dual Balance (Bilanciamento Dual)Quando si utilizza la modalità Dual, l’impostazione bilanciam

Pagina 6 - PRECAUZIONI

section103ImpostazioniRhythm Settings (Impostazioni ritmi)Il menu Rhythm Settings contiene impostazioni per regolare la funzione sezione ritmi dello s

Pagina 7

section104ImpostazioniRhythm Settings (Impostazioni ritmi)4-1Rhythm Volume (Volume ritmi)L’impostazione volume ritmi viene utilizzata per regolare il

Pagina 8 - (memoria USB) ...52

section105Impostazioni4-2Auto Fill-inL’impostazione Auto Fill-in viene utilizzata per specicare quante battute della sezione ritmi devono essere suon

Pagina 9 - Impostazioni (cont.)

section106ImpostazioniRhythm Settings (Impostazioni ritmi)4-3One Finger Ad-libQuesta impostazione è usata per attivare o disattivare l’omonima funzion

Pagina 10 - BenvenutiaconoscereKAWAIES7

section107Impostazioni4-4ACC Mode (Modalità ACC )L’impostazione ACC Mode viene utilizzata per selezionare il metodo di inserimento di un accordo della

Pagina 11 - Principali caratteristiche

section108ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)Panoramic sul MIDIIl termine MIDI è un acronimo di Musical Instrument Digital Interface, uno st

Pagina 12 - Nomedellepartiefunzioni

section109ImpostazioniFunzioni MIDIIl pianoforte digitale ES7 supporta le seguenti funzioni MIDI:Trasmissione/ricezione informazioni sulle noteTrasm

Pagina 13 - Introduzione

section11Introduzione2Principali caratteristicheMeccanica con tasti pesati 'Responsive Hammer 2' , supericie dei tasti Ivory Touch e eetto

Pagina 14 - Installazione del pianoforte

section110ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)5-1MIDI Channel (Canale MIDI)L’impostazione MIDI Channel permette di specicare il canale di tr

Pagina 15 - Operazioni base

section111Impostazioni5-2Send Program Change Number (Inviare un numero di variazione programma)Questa funzione viene utilizzata per trasmette un numer

Pagina 16 - Selezione dei suoni

section112ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)5-3Local Control (Controllo Locale)L’impostazione Controllo Locale determina se lo strumento su

Pagina 17 - Brani dimostrativi

section113Impostazioni5-4Transmit Program Change Numbers (Trasmettere i numeri di variazione programma)Questa impostazione determina se il pianoforte

Pagina 18 - Modalità Dual

section114ImpostazioniMIDI Settings (Impostazioni MIDI)5-5Multi-timbral Mode (Modalità Multi-timbro)L’impostazione Multi-timbro determina se il pianof

Pagina 19 - Concert Grand

section115ImpostazioniChannel Mute (Esclusione canale)L’impostazione di esclusione canale determina quali sono i canali MIDI (1-16) abilitati a riceve

Pagina 20 - Modalità Split

section116ImpostazioniUSB MIDI (USB a connettore Host )Il pianoforte digitale ES7 dispone di un connettore ‘USB to Host’, che permette di collegare lo

Pagina 21 - Suonare il pianoforte

section117ImpostazioniPower Settings (Impostazioni Power)6-1Auto Power O (Auto-spegnimento)Il pianoforte digitale ES7 dispone della funzione risparmi

Pagina 22

section118AppendiceConnessione ad Altri DispositiviSulla parte posteriore del pianoforte digitale ES7 sono posizionate diverse prese che permettono di

Pagina 23

section119AppendiceConnettori posterioriPreseLINEOUT(presecue1/4”)Queste prese vengono utilizzate per collegare le uscite stereo dello strumento a

Pagina 24 - Arricchire il suono

section12IntroduzioneNomedellepartiefunzionia Cursore MASTER VOLUMEQuesto cursore controlla il volume principale degli altoparlanti incorporati o dell

Pagina 25

section120AppendiceSoluzione dei problemiQuesto prospetto riassume situazioni che potrebbero vericarsi con il pianoforte digitale ES7 spiegandone la

Pagina 26 - Eects (Eetti)

section121AppendiceElenco brani dimostrativiSuono Titolo del brano CompositoreMain Demo Original KawaiPIANO 1Concert Grand Original KawaiStudio Grand

Pagina 27

section122AppendiceElenco numeri variazione programmaSuonoModalità multi-timbro= o/on1 Modalità multi-timbro = on2Numero programma Numero programma B

Pagina 28

section123AppendiceSuonoModalità multi-timbro= o/on1 Modalità multi-timbro = on2Numero programma Numero programma Banca MSB Banca LSBMIDIConcert Gran

Pagina 29

section124AppendiceElenco di mappatura suoni di batteriaAnalog Set RSAmbience Set RS Platinum Set RS Ballad Set RSC#Snare Roll Snare Roll Snare Roll S

Pagina 30 - Trasposizione (Transpose)

section125AppendiceElenco stili sezione ritmiGenere Nome Stile16th Swing Funk Shue 1Funk Shue 2Hip Hop 1Hip Hop 2Hip Hop 3Hip Hop 416 Shue 116 Shu

Pagina 31 - = +2 (D)

section126AppendiceTipi di accordi sezione ritmiDi seguito elenco di tipi di accordi riconosciuti dalla sezione ritmi del pianoforte digitale ES7. Ogn

Pagina 32 - Metronomo (Metronome)

section127AppendiceAccordo NoteEA Maj(D)EA sus4(D)EA aug(D)EA min(D)EA M7(D)EA 6(D)EA m7(D)EA mM7(D)EA m6(D)EA 7(D)EA 7(A5)(D)EA 7(5)(D)E

Pagina 33

section128AppendiceTipi di accordi sezione ritmiAccordo NoteGA Maj(F)GA sus4(F)GA aug(F)GA min(F)GA M7(F)GA 6(F)GA m7(F)GA mM7(F)GA m6(F)GA 7

Pagina 34 - Memorie Registration

section129AppendiceAccordo NoteA MajA sus4A augA minA M7A 6A m7A mM7A m6A 7A 7(A5)A 7(5)A 7sus4A m7(A5)A dimAccordo NoteBA Maj(A)BA sus4(A)BA aug(A

Pagina 35

section13Introduzionek PulsanteW(RESET)Questo pulsante viene usato per resettare il registratore e per riavvolgere i brani e i les MP3/WAV/SMF e per

Pagina 36 - FnkShuffle1 All

section130AppendiceSequenza accordi predeniti della sezione ritmiQuanto segue è un elenco delle sequenze degli accordi predeniti che vengono utilizz

Pagina 37 - Sezione Ritmi

section131AppendiceAccordo predenitoNo. battuteModello accordo1 (9) 2 (10) 3 (11) 4 (12) 5 (13) 6 (14) 7 (15) 8 (16)Chord49 8 CM7 FM7 CM7 FM7 Bm7 E7

Pagina 38 - Stili nella sezione ritmi

section132AppendiceElenco impostazioniLa tabella sottostante elenca tutte le impostazioni/funzioni regolabili dall'interfaccia del pannello del

Pagina 39 - Parti della sezione ritmi

section133AppendiceImpostazione Range / Tipo Impostazioni Fabbrica Registration User MemoriaTransposeKey Transpose On/O (pulsante)O, On OzzKey Tran

Pagina 40 - Impostazioni sezione ritmi

section134AppendiceCaratteristiche tecnicheTastiera 88 tasti pesati con supercie Ivory Touch Meccanica Responsive Hammer 2 (RH 2) con eetto scappame

Pagina 41

section135AppendiceFormato dati esclusivi MIDI1° byte 2° byte 3° byte 4° byte 5° byte 6° byte 7° byte 8° byte 9° byte 10° byte12345678910Byte ID Descr

Pagina 42

section136AppendiceMIDI Implementation ChartPianoforte digitale Kawai ES7Date: Marzo 2012 Version: 1,0Funzioni Trasmissione Ricezione NoteCanale ba

Pagina 43

section137AppendiceIllustrazioni convenzionaliQuesto manuale utilizza una serie di illustrazioni convenzionali per spiegare le varie funzioni dell’ES7

Pagina 44 - ACC Mode (Modalità ACC)

section138AppendiceNote dell'utente

Pagina 46 - Registrare un brano

section14IntroduzioneDopo aver sballato lo strumento, seguire le istruzioni sottoriportate per applicare il leggio, collegare il pedale F-10H (o quell

Pagina 47 - 1-1 œ=120

ES7 Manuale utenteKPSZ-0516 : 817443 OW1059I-S1203Version 1Printed in IndonesiaCopyright © 2012 Kawai Musical Instruments Mfg. Co.,Ltd. All Rights Res

Pagina 48 - Riprodurre un brano

section15IntroduzioneOperazioni baseLe istruzioni di seguito riportate illustrano come collegare lo strumento ad una presa elettrica, accendere lo str

Pagina 49 - Song Volume

section16Suonare il pianoforteSelezione dei suoniIl pianoforte digitale ES7 dispone di un’ampia selezione di realistici suoni di vari strumenti adatta

Pagina 50 - Registratore

section17Suonare il pianoforteLa funzione Demo ore un’eccellente introduzione alle varie capacità del pianoforte digitale ES7.Sono disponibili 27 div

Pagina 51 - Cancellare una parte/brano

section18Suonare il pianoforteModalità DualLa funzione Dual permette di sovrapporre due suoni per crearne uno più complesso.Per esempio un suono di pi

Pagina 52 - Registrare un le audio

section19Suonare il pianoforte3. Regolare il bilanciamento del volume dei suoni principale/sovrappostoMentre la funzione Dual è in uso:Premere i pulsa

Pagina 54 - Riprodurre un le audio

section20Suonare il pianoforteModalità SplitLa funzione Split divide la tastiera in due sezioni permettendo di suonare un suono diverso in ogni sezion

Pagina 55 - 00´00" Vol.=5

section21Suonare il pianoforte3. Variare il punto di divisioneTenere premuto il pulsante SPLIT, quindi premere il tasto desiderato per la suddivisione

Pagina 56 - Riproduzione di un le MIDI

section22Suonare il pianoforteModalità Quattro mani (Four Hands Mode)La funzione Quattro mani divide la tastiera in due sezioni in modo simile alla fu

Pagina 57 - Song Tempo

section23Suonare il pianoforte3. Variare il punto di divisione della funzione Quattro maniTenere premuto il pulsante SPLIT, quindi premere il tasto de

Pagina 58 - Format = MP3

section24Suonare il pianoforteArricchire il suonoIl pianoforte digitale ES7 ore una varietà di caratteristiche per regolare ed arricchire il caratter

Pagina 59

section25Suonare il pianoforte3. Regolare le impostazioni di riverbero(tipo/profondità/durata)Per cambiare il tipo di riverbero mentre il menu di impo

Pagina 60 - Cancellare un le Audio/MIDI

section26Suonare il pianoforteArricchire il suono2Eects (Eetti)Oltre al riverbero, è possibile applicare al suono selezionato vari altri eetti, cam

Pagina 61 - Pag. no. Funzione Descrizione

section27Suonare il pianoforteImpostazioni eettoTipo di eetto Impostazione 1 Impostazione 2 Impostazione 3 Impostazione 4Stereo Delay / Ping Delay

Pagina 62 - Menu USB

section28Suonare il pianoforteArricchire il suono3Amp Sim (Simulatore Amplicatore)Il simulatore Amp di ES7 (Amp Sim) tenta di riprodurre il suono, la

Pagina 63 - Funzioni USB

section29Suonare il pianoforte3. Regolazione impostazioni Amp Sim (drive/livello/eq basse/eq alte)Mentre il menu delle impostazioni amp sim è visualiz

Pagina 64

3Grazie per aver acquistato questo pianoforte digitale Kawai ES7.Questo manuale utente contiene importanti informazioni circa l’uso e le operazioni po

Pagina 65

section30Suonare il pianoforteLa funzione trasposizione permette di aumentare o diminuire la chiave del pianoforte digitale ES7 in semitoni. E’ una fu

Pagina 66

section31Suonare il pianoforteCon la funzione trasposizione del brano è possibile trasporre anche brani registrati archiviati nella memoria interna, e

Pagina 67

section32Suonare il pianoforteMetronomo (Metronome)La funzione Metronomo è un valido aiuto per i principianti che possono esercitarsi a suonare con un

Pagina 68

section33Suonare il pianoforte2. Regolazione delle impostazioni metronomo (tempo/battito/volume)Per regolare il volume del metronomo:Premere i pulsant

Pagina 69

section34Suonare il pianoforteMemorie RegistrationLa funzione Registration consente di archiviare in una sua memoria le impostazioni in uso (selezione

Pagina 70 - Menu impostazioni

section35Suonare il pianoforte Uscire dalla funzione Registration (mantenere le nuove impostazioni)Tornare al normale utilizzo mantenedo l’ impostazi

Pagina 71

section36Sezione RitmiOperazioni base della sezione ritmiLa sezione ritmi di ES7 contiene 100 stili di accompagnamento integrati, che spaziano in un’a

Pagina 72 - Equaliser (EQ)

section37Sezione Ritmi2. Suonare con la sezione ritmiPremere il pulsante PLAY/STOP .L’indicatore LED del pulsante PLAY/STOP si accenderà e si avvierà

Pagina 73 - Bande user EQ Descrizione

section38Sezione RitmiStili nella sezione ritmiIl pianoforte digitale ES7 dispone di 100 diversi stili di accompagnamento, dal Pop, Rock, Ballate e Ja

Pagina 74 - Wall EQ

section39Sezione RitmiParti della sezione ritmiOgni stile nella sezione ritmi è costituito da diverse parti strumentali. E’ possibile specicare se si

Pagina 75

4Avvertenze UtiliPrestare attenzione affinché mani o dita non vengano intrappolate.indica azioni proibite quali lo smontaggio dello strumento.indica u

Pagina 76 - Phones Volume (Volume cue)

section40Sezione RitmiImpostazioni sezione ritmi Regolare il tempo della sezione ritmiMentre sul display LCD viene visualizzata la videata principale

Pagina 77

section41Sezione Ritmi1Rhythm Volume (Volume ritmi)L’impostazione volume ritmi viene utilizzata per regolare il livello del volume dell’accompagnament

Pagina 78 - Audio Recorder Gain

section42Sezione Ritmi2Auto Fill-inL’impostazione Auto Fill-in, utilizzata per specicare quanti battiti devono essere suonati prima di un passaggio 

Pagina 79 - Tuning (Accordatura)

section43Sezione Ritmi3One Finger Ad-libL’impostazione One Finger Ad-lib viene usata per attivare l’omonima funzione della sezione ritmi.Quando è atti

Pagina 80

section44Sezione RitmiImpostazioni sezione ritmi4ACC Mode (Modalità ACC)L’impostazione della funzione ACC viene usata per selezionare il metodo di imm

Pagina 81 - Four Hands (Quattro mani)

section45Sezione Ritmi Cambiare l’impostazione della funzione ACCMentre il menu impostazioni ritmi è visualizzato sul display LCD:Premere i pulsanti

Pagina 82

section46RegistratoreRegistratore (memoria interna)Con il pianoforte digitale ES7 è possibile registrare, archiviare nella memoria interna e riprodurr

Pagina 83

section47Registratore4. Fermare la registrazionePremere il pulsante PLAY/STOP .Gli indicatori LED dei pulsanti PLAY/STOP e REC si spegneranno, il regi

Pagina 84

section48Registratore2Riprodurre un branoQuesta funzione è utilizzata per riprodurre i brani archiviati nella memoria interna. Per riprodurre un brano

Pagina 85 - Touch curve (Curva di tocco)

section49Registratore Controllare la riproduzione del branoMentro il brano sta suonando:Premere i pulsanti REW o FWD per far indietreggiare o avanzar

Pagina 86

5 RISCHIindica possibilità di pericolo con conseguenze molto gravi alla persona a causa di errato utilizzo del prodotto.Non usare lo strumento in ambi

Pagina 87 - Voicing (Intonazione)

section50RegistratoreRegistratore (memoria interna)3Registrare un brano con la sezione ritmiE’ possibile registrare brani anche quando si sta usando l

Pagina 88

section51Registratore4Cancellare una parte/branoQuesta funzione viene utilizzata per cancellare quelle parti registrate in modo errato o quei brani ch

Pagina 89

section52RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)Il pianoforte digitale ES7 è anche in grado di registrare esecuzioni in formato aud

Pagina 90

section53Registratore4. Fermarelaregistrazioneaudio,salvaresuUSBPremere il pulsante PLAY/STOP.Gli indicatori LED dei pulsanti PLAY/STOP e REC si spegn

Pagina 91

section54RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)2Riprodurre un le audioCon il pianoforte digitale ES7 è anche possibile riprodurre

Pagina 92

section55Registratore2. Selezionare e riprodurre un le audioPremere i pulsanti VALUE d o c per muovere il cursore di selezione, quindi premere il pul

Pagina 93

section56RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)3Riproduzione di un le MIDIIl pianoforte digitale ES7 supporta anche la riproduzio

Pagina 94

section57Registratore Controllare la riproduzione del le MIDIMentre il le MIDI sta suonando:Premere i pulsanti REW o FWD per far indietreggiare o a

Pagina 95

section58RegistratoreRegistrazione/riproduzione Audio (memoria USB)4Registrare un le audio con la sezione ritmiES7 permette anche di registrare les

Pagina 96

section59Registratore5Convertire un brano in le audioIl pianoforte digitale ES7 è in grado di riprodurre e salvare (convertire) in le audio,i brani

Pagina 97

6 Il prodotto si può scolorire o deformare.Pulire con panno morbido bagnato in acquatiepida e ben strizzatoNon pulire con benzina o solventi.Si potr

Pagina 98

section60Registratore6Cancellare un le Audio/MIDIQuesta funzione viene utilizzata per cancellare les audio MP3/WAV o les MIDI archiviati su un supp

Pagina 99

section61Funzioni USBMenu USBIl menu USB contiene funzioni per caricare/salvare le memorie di registrazioni e brani da/verso un supporto di memoria US

Pagina 100 - Impostazioni

section62Funzioni USBMenu USB1Load Int. Song (Caricare un brano interno)Questa funzione viene utilizzata per caricare brani archiviati nella memoria U

Pagina 101

section63Funzioni USB2Load Regist (Caricare una registration)Questa funzione viene utilizzata per caricare memorie registration archiviate su USB vers

Pagina 102

section64Funzioni USB3Save SMF Song (Salvare un brano SMF)Questa funzione viene utilizzata per salvare i brani archiviati nella memoria interna dello

Pagina 103 - Pagina delle impostazioni no

section65Funzioni USB4Save Int. Song (Salvare un brano interno)La funzione Save Internal Song è usata per salvare i brani archiviati nella memoria int

Pagina 104 - Rhythm Volume (Volume ritmi)

section66Funzioni USB5Save Regist (Salvare una registration)Questa funzione è usata per salvare le memorie registration archiviate nello strumento ver

Pagina 105 - Auto Fill-in

section67Funzioni USB6Rename File (Rinominare il le)La funzione Rename File viene usata per rinominare les di brano, audio e registrations archiviat

Pagina 106 - One Finger Ad-lib

section68Funzioni USB7Delete File (Cancellare il le)Questa funzione è usata per cancellare les brano, audio e registration archiviati su una memoria

Pagina 107 - ACC Mode (Modalità ACC )

section69Funzioni USB8Format USB (Formattare il supporto USB)La funzione Format USB viene usata per formattare il supporto USB collegato, cancellando

Pagina 108 - Sequencer

7Nota beneQualora si verificassero delle anomalie, spegnere subito lo strumento, togliere la spina e contattare il negozio dove avete acquistato lo st

Pagina 109 - 5-1 MIDI Channel

section70ImpostazioniMenu impostazioniI menu delle impostazioni contengono una quantità di opzioni per la regolazione delle operazioni e del suono di

Pagina 110 - MIDI Channel (Canale MIDI)

section71ImpostazioniBasic Settings (Impostazioni base)Il menu delle impostazioni base contiene le impostazioni utili per regolare la chiave, l’accord

Pagina 111

section72ImpostazioniBasicSettings(Impostazionibase)1-1Equaliser (EQ) La funzione equalizzatore consente di regolare il carattere timbrico globale del

Pagina 112

section73ImpostazioniImpostazione User EQBande user EQ DescrizioneLow Regola la banda delle frequenze basse (20 - 100 Hz).Mid-low Regola la banda de

Pagina 113

section74ImpostazioniBasicSettings(Impostazionibase)1-2 Wall EQL’impostazione Wall EQ ottimizza il sistema di altoparlanti del pianoforte digitale ES7

Pagina 114

section75Impostazioni1-3Speaker Volume (Volume altoparlanti)L’impostazione volume altoparlanti permette di ridurre il livello massimo del volume di us

Pagina 115

section76ImpostazioniBasicSettings(Impostazionibase)1-4Phones Volume (Volume cue)L’impostazione volume cue permette di aumentare il volume massimo d

Pagina 116 - (USB a connettore Host )

section77Impostazioni1-5Line Out Volume (Volume Line Out)L'impostazione Line Out Volume consente di regolare il volume di uscita di Line Out. E&a

Pagina 117 - Auto Power O Descrizione

section78ImpostazioniBasicSettings(Impostazionibase)1-6Audio Recorder GainL’impostazione Audio Recorder Gain permette di regolare il livello di regist

Pagina 118 - Appendice

section79Impostazioni1-7Tuning (Accordatura)L’impostazione Accordatura consente di innalzare o abbassare di 0,5 Hz l’intonazione dello strumento, e pu

Pagina 119 - Connettori anteriori

8Avvertenze Utili ... 4Indice ... 8IntroduzioneBenvenuti a conoscere

Pagina 120 - Soluzione dei problemi

section80ImpostazioniBasicSettings(Impostazionibase)1-8Damper Hold (Mantenimento della sordina)L’impostazione mantenimento sordina viene usata per det

Pagina 121 - Elenco brani dimostrativi

section81Impostazioni1-9Four Hands (Quattro mani)L’impostazione Quattro mani è un metodo alternativo per attivare l’omonima funzione e può essere util

Pagina 122

section82ImpostazioniBasicSettings(Impostazionibase)1-10User Memory (Memoria personalizzata)La funzione memoria personalizzata consente di archiviare

Pagina 123

section83Impostazioni1-11Factory Reset (Ripristino impostazioni di fabbrica)La funzione Factory Reset cancella tutte le impostazioni archiviate nella

Pagina 124

section84ImpostazioniVirtual Technician (Tecnico Virtuale)L’intervento di un tecnico è fondamentale in un pianoforte acustico. Il suo compito non è so

Pagina 125 - Elenco stili sezione ritmi

section85Impostazioni2-1Touch curve (Curva di tocco)Quando si premono con forza i tasti, il digitale ES7, proprio come un pianoforte acustico, produce

Pagina 126

section86ImpostazioniVirtual Technician (Tecnico Virtuale)2-1 Touch curve (Curva di tocco) (cont.)1. Selezionare la curva di toccoDopo essere entrati

Pagina 127

section87Impostazioni2-2Voicing (Intonazione)Questo parametro permette di impostare il carattere timbrico del pianoforte digitale ES7 in uno dei sei d

Pagina 128 - Tipi di accordi sezione ritmi

section88ImpostazioniVirtual Technician (Tecnico Virtuale)2-3Damper Resonance (Risonanza degli smorzatori)Quando in un pianoforte acustico viene premu

Pagina 129

section89Impostazioni2-4Damper Noise (Rumore degli smorzatori)Quando, in un pianoforte acustico, viene pigiato e rilasciato il pedale del forte, è spe

Pagina 130

section9Impostazioni (cont.)Virtual Technician (Tecnico Virtuale) ...842-1 Touch curve (Curva di tocco) ...852-2 Voicing (I

Pagina 131

section90ImpostazioniVirtual Technician (Tecnico Virtuale)2-5String Resonance (Risonanza delle corde)La risonanza delle corde è un fenomeno che esiste

Pagina 132

section91Impostazioni2-6Key-o Eect (Eetto rilascio tasto)Quando si suona un pianoforte acustico – in particolar modo nella sezione dei bassi – se u

Pagina 133

section92ImpostazioniVirtual Technician (Tecnico Virtuale)2-7Fall-back Noise (Rumore Fall-Back)Mentre si suona un pianoforte acustico è spesso possibi

Pagina 134

section93Impostazioni2-8Hammer Delay (Ritardo dei martelli)Quando con un pianoforte acustico si suonano dei pianissimo, potrebbe essere percepito un r

Pagina 135 - Formato dati esclusivi MIDI

section94ImpostazioniVirtual Technician (Tecnico Virtuale)2-9Temperament (Impostazione dei temperamenti)L'impostazione dei temperamenti permette

Pagina 136 - MIDI Implementation Chart

section95ImpostazioniStretch Tuning (Estensione dell’accordatura)L’estensione dell’accordatura è uno specico metodo per pianoforte in cui l’accordatu

Pagina 137 - Illustrazioni convenzionali

section96ImpostazioniKey Settings (Impostazioni chiave)Il menu delle impostazioni della chiave contiene impostazioni utili a regolare l’azione dello s

Pagina 138 - Note dell'utente

section97Impostazioni3-1Lower Octave Shift (Innalzamento ottava nella parte inferiore)L’impostazione innalzamento dell’ottava nella parte inferiore co

Pagina 139

section98ImpostazioniKeySettings(Impostazionichiave)3-2Lower Pedal (Pedale del forte per i suoni bassi)Questa impostazione determina se quando si è in

Pagina 140

section99Impostazioni3-3Split Balance (Bilanciamento Split)In modalità Split, questa impostazione consente di regolare il bilanciamento del volume tra

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios