Kawai MP7 Manual de usuario Pagina 45

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 144
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 44
45
Menu EDIT
Temperamenti
Temperamenti Descrizione
Equal Temperament
(Equal)
Queto è il metodo più popolare di intonazione che divide la scala in dodici semitoni identici.Ciò
produce lo stesso intervallo di accordo in tutti i dodici semitoni e ha il vantaggio di una modulazione
senza limiti delle note. Comunque la tonalita di ogni chiave diventa meno caratteristica e nessun
accordo è in pura consonanza.
Pure Temperament
(Pure Maj./Pure Min.)
E’ una curva che elemina la dissonanza per le terze e le quinte, molto usata nella musica corale per
la sua perfetta armonia. Selezionare “Pure Maj” per suonare in tonalità maggiore e “Pure Min” per
suonare in tonalità minore
Pythagorean Temperament
(Pythagorean)
Utilizza rapporti matematici per elininare le dissonanze per le quinte. E’ molto limitata nell’uso degli
accordi, ma produce linee melodiche molto caratteristiche.
Meantone Temperament
(Meantone)
Studiato per eliminare le dissonanze per le terze, utilizza un’intonazione particolare tra tonalità
maggiore e minore nel mezzo tono. Produce accordi molto musicali migliori di quelli della scala
temperata.
Werkmeister III Temperament
(Werkmeis)
Kirnberger III Temperament
(Kirnberg)
Due scale che si situano tra quella Meantone e quella Pythagoeran. Per pezzi musicali con pochi
accidenti, queste scale producono accordi molto musicali ma se gli accidenti aumentano, le melodie
risultano più vicine all’uso dell scala pitagorica. Sono utilizzate soprattutto nella musica barocca.
User Temperament
(Sys.User1/2)
E’ possibile creare una scala microtonale personalizzata programmando l’intonazione di ogni singolo
semi-tono.
*
Ulteriori informazioni sulla creazione dei temperamenti personalizzati sono disponibili nella spiegazione Edit personalizzato nel capitolo menu SYSTEM (pag. 111).
5
Key Setup
1. Touch Mode NORMAL, OFF-FAST, OFF-FAST2
Questo parametro seleziona il punto di innesco della tastiera per
il suono selezionato.
Un punto di innesco veloce/più alto può essere utile quando si
suonano suoni tradizionalmente suonati su tastiere non pesate
quali organo o sintetizzatore.
Modalità Touch Descrizione
Normal Il punto di innesco della tastiera è normale.
O -Fast Il punto di innesco della tastiera è prima di normale.
O -Fast2 Il punto di innesco della tastiera è prima di O -Fast.
* Quando una modalità veloce è selezionata, la risposta al tocco sarà disattiva.
* Questo parametro è comune a tutte e quattro le zone.
2. Touch Curve 6 TIPI + 5 USER
Questo parametro seleziona la curva di risposta al tocco della
tastiera per il suono selezionato.
* Ulteriori informazioni sui tipi di curva di tocco sono disponibili a pag. 46.
* Le informazioni sulla creazione delle curve di tocco personalizzate sono
disponibili nella spiegazione Edit personalizzato nel capitolo menu SYSTEM
(pag. 110).
* Quando la modalità organo tonewheel è selezionato questo parametro
non sarà disponibile.
3. Octave Shift VALORE:–3 ~ +3 OTTAVE
Questo parametro regola il valore di trasposizione dellottava
per il suono selezionato.
4. Zone Transpose VALORE: –12 ~ +12
Questo parametro regola il valore di trasposizione per la zona
selezionata.
5. Key Range Zone Lo GAMMA: LA-1 ~ DO7
Questo parametro de nisce il tasto più basso della zona
selezionata.
* Ulteriori informazioni sulla regolazione della gamma tasti della zona sono
disponibili a pag. 24.
6. Key Range Zone Hi GAMMA: LA-1 ~ DO7
Questo parametro de nisce il tasto più alto della zona
selezionata.
* Ulteriori informazioni sulla regolazione della gamma tasti della zona sono
disponibili a pag. 24.
MP7_IT.indd 45 2014/02/04 9:23:02
Vista de pagina 44
1 2 ... 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ... 143 144

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios